Come il design influisce sulla conversione: casi da progetti reali

Nel mondo del business online, la conversione è una metrica chiave che consente di determinare quanto efficacemente il tuo sito o la tua applicazione trasformano i visitatori in clienti. Per raggiungere alti tassi di conversione, è importante considerare molti fattori, uno dei quali è il design. Il design di una pagina web o di un’app mobile ha un impatto diretto sulla percezione del marchio, sull’esperienza dell’utente e, naturalmente, su quante persone alla fine compiono azioni mirate come acquisti o registrazioni. Vediamo come il design influisce sulla conversione e quali casi reali possono dimostrarne l’importanza.
L’impatto del design sull’esperienza dell’utente
L’esperienza dell’utente (UX) è quell’elemento che unisce tutti gli aspetti dell’interazione dell’utente con il prodotto. Un buon design rende l’interazione comoda, intuitiva e piacevole. Quando si parla di conversione, l’UX è cruciale. Un utente che si trova di fronte a un’interfaccia scomoda o a difficoltà di navigazione probabilmente lascerà il sito senza effettuare un acquisto o un’azione.
Uno studio ha rivelato che, se un sito ha un’interfaccia scomoda, la probabilità che il visitatore se ne vada aumenta del 50%. Pertanto, il design deve essere tale che l’utente possa trovare facilmente e rapidamente le informazioni necessarie e compiere l’azione desiderata.
Un esempio da un progetto reale: Online casina e miglioramento della conversione tramite design
Prendiamo come esempio una piattaforma di online casina, che è una delle forme di intrattenimento online. È importante notare che il successo di un online casina dipende in gran parte dalla qualità del design. Infatti, quanto bene appare il sito e quanto bene funziona influisce su quanti giocatori rimarranno sulla piattaforma, quanti effettueranno depositi e quanti saranno coinvolti nei processi di gioco.
Ad esempio, migliorare l’interfaccia della piattaforma con elementi di gamification e una visualizzazione chiara delle offerte di bonus può aumentare non solo l’engagement, ma anche la conversione. In uno dei casi di studio, è stato implementato un design più luminoso e attraente per visualizzare le informazioni sui bonus e le promozioni correnti. In precedenza, gli utenti spesso saltavano queste offerte, il che riduceva il loro interesse a continuare a giocare. Dopo il redesign, il numero di persone che utilizzavano i bonus è aumentato del 25%. Questo semplice ma efficace passo ha mostrato quanto sia importante evidenziare visivamente le offerte principali per gli utenti.
Un esempio da eCommerce: Come le modifiche al design hanno aumentato la conversione
Un altro esempio interessante proviene da un grande negozio online, che è riuscito a migliorare significativamente la sua conversione grazie a piccole modifiche al design. Una di queste modifiche è stata il miglioramento della visibilità dei pulsanti “Acquista” e “Aggiungi al carrello”. I pulsanti sono stati riprogettati per attirare maggiore attenzione, diventando più visibili sulla pagina. Dopo questo cambiamento, la conversione è aumentata del 18%. Inoltre, il processo di checkout è stato semplificato e velocizzato. Il percorso dalla scelta del prodotto al completamento dell’acquisto è diventato molto più breve, il che ha avuto un impatto positivo sulla conversione.
Questo esempio dimostra chiaramente come anche i dettagli più piccoli nel design possano influire notevolmente sul comportamento degli utenti e sulla conversione.
Perché utilizzare il test A/B per valutare il design?
Se desideri capire con precisione come le modifiche al design abbiano influenzato la conversione, uno dei migliori metodi è il test A/B. La sua essenza consiste nel creare due versioni di una pagina: una con il design attuale e l’altra con le migliorie. Successivamente, vengono confrontati i risultati per capire quale delle due varianti converte meglio gli utenti in clienti.
Per un online casina, il test A/B può riguardare diversi elementi dell’interfaccia: dai pulsanti di registrazione alla gamma di colori e alla struttura del menu. Ad esempio, uno dei progetti ha dimostrato che l’aggiunta di pulsanti per il deposito più contrastanti ha attratto il doppio degli utenti che effettuavano il primo deposito sulla piattaforma.
Design e dispositivi mobili
Un aspetto altrettanto importante è l’adattamento del design per dispositivi mobili. Oggi, la maggior parte degli utenti visita i siti tramite smartphone e tablet. Se il tuo sito non è ottimizzato per dispositivi mobili o il suo design non funziona bene su schermi piccoli, la probabilità di perdere utenti aumenta. Un sito che non si visualizza correttamente su dispositivi mobili non solo perde conversioni, ma anche la fiducia degli utenti.
Molti online casina, ad esempio, ottimizzano i loro siti e applicazioni per le piattaforme mobili, il che aumenta notevolmente la loro portata e conversione. Questo è particolarmente importante per i giochi d’azzardo, dove gli utenti desiderano accedere al gioco in qualsiasi momento e ovunque si trovino.
Conclusione
Il design gioca un ruolo fondamentale nell’aumento della conversione. Gli esempi provenienti dal mondo degli online casina e dell’eCommerce dimostrano chiaramente come anche semplici modifiche al design possano influire significativamente sul comportamento degli utenti. Migliorare l’interfaccia, presentare chiaramente le offerte, adattarsi ai dispositivi mobili e utilizzare il test A/B sono tutti metodi che aiutano a migliorare la conversione e a trasformare i visitatori in clienti.
Non dimenticare che un buon design non solo attira l’attenzione, ma rende anche l’interazione con il prodotto il più semplice e comoda possibile. E questo, a sua volta, porta a un aumento della conversione e a un business di maggior successo.